Non conformità nei monitoraggi: cosa sono e come gestirle

gestione non conformità nel pest control

Cos’è una non conformità

Quando si parla di Sistemi di Qualità, una non conformità è il mancato soddisfacimento di un requisito. 

(Vedi ad es. la definizione sul sito Qualitiamo  o su Certificazione Qualità)

La non conformità viene quindi rilevata quando si evidenziano delle anomalie rispetto a parametri oggettivi che sono stati stabiliti in precedenza.

Facciamo un esempio:

In un monitoraggio sui moscerini viene stabilito che il limite di catture in una determinata postazione è di 150. Se durante il monitoraggio vengono trovati 300 moscerini, il limite è stato superato quindi ci troviamo in una situazione di non conformità. 

Quando si rileva una non conformità è necessario intraprendere delle azioni volte sia a correggere il problema sia a evitare che si ripeta.

Come gestire le non conformità con SRmonitor

SRmonitor permette di gestire in modo semplice e dettagliato le situazioni di non conformità e di creare report da inviare al cliente con un click.

Inoltre, grazie al modulo opzionale di gestione automatica delle non conformità, la creazione è ancora più veloce.

Infatti, se durante un monitoraggio viene superato il limite dei valori stabiliti (come nel caso dei 300 moscerini quando il limite è 150), si apre automaticamente una non conformità collegata a quel monitoraggio.

Il tecnico può quindi registrare quello che ha rilevato e, successivamente all’intervento, descrivere tutte le azioni correttive intraprese. 

È inoltre possibile specificare eventuali raccomandazioni aggiuntive da mettere in atto per evitare che il problema si ripresenti.

Una volta risolta l’anomalia, la non conformità viene chiusa, così il rapporto è completo e può essere inviato al cliente.

A questo punto inoltre il sistema genera un nuovo report di monitoraggio aggiornato, senza che il tecnico debba fare altro.

Nell’ambito del controllo degli infestanti la gestione puntuale delle non conformità è fondamentale per mantenere il sistema di monitoraggio efficiente. In questo modo infatti è possibile tenere traccia delle anomalie, delle soluzioni trovate e delle raccomandazioni inviate al cliente.

SRmonitor semplifica il lavoro automatizzando molti passaggi che richiederebbero tempo e attenzione da parte del tecnico.

Così si riduce il rischio di errore e di dimenticare passaggi importanti per la buona riuscita dell’intervento.

Se vuoi approfondire l’argomento posso mostrarti, senza impegno, come funziona la gestione delle non conformità su SRmonitor.

Contattami per una dimostrazione gratuita e senza impegno.

Vuoi altre informazioni? Vuoi provare SRmonitor? Scrivimi: ti darò tutte le informazioni che ti servono e potrai provare SRmonitor gratis e senza impegno.
Se preferisci telefonarmi, puoi chiamare al 349.5651414.

Contattami

Privacy

Indirizzo

via Ca' del Binda, 17
26100 Cremona

Email

Telefono